Esplora, senti, risveglia
il centro dell’energia creativa femminile
Rilassamento uterino
Approccio Somatico Integrato per la Vitalità Femminile
Donna sdraiata, La Madeleine, Francia 10.000 p.e.c.
Il Rilassamento Uterino è una tecnica somatica che favorisce un profondo ascolto e riequilibrio del centro pelvico attraverso il contatto consapevole, il respiro e il rilascio delle tensioni viscerali e muscolari.
A chi è rivolto il trattamento?
Questa tecnica somatica è pensata per tutte le donne che desiderano riconnettersi in modo profondo e rispettoso con la propria zona pelvica, in particolare:
Donne che desiderano migliorare la propria vitalità, sensualità e piacere, riconoscendo l’utero come centro di creatività e forza vitale
Donne in cerca di sollievo da tensioni o dolori pelvici, mestruali o cronici
Donne che sentono blocchi energetici o emotivi nell’area del bacino o dell’utero, spesso legati a esperienze passate, traumi o schemi interiori
Chi attraversa percorsi di fertilità o desidera sostenere il proprio ciclo mestruale in modo naturale e consapevole
Chi è in fase di transizione o trasformazione (gravidanza, post-parto, menopausa) e vuole vivere questi passaggi in ascolto e presenza
Questa pratica accompagna dolcemente il corpo femminile a:
Rilassare l’utero e gli organi interni, restituendo fluidità e vitalità alla zona pelvica
Rimuovere energie stagnanti e pattern emotivi o corporei obsoleti
Ridurre stati tensivi e dolorosi, favorendo condizioni favorevoli alla fertilità
Facilitare l’accesso al piacere e migliorare la qualità della vita sessuale
Promuovere una relazione più intima e consapevole con il proprio corpo
Come si svolge il trattamento?
Le sessioni si svolgono in studio a Roma presso la Curanderia Femminile oppure online, su Zoom, comodamente da casa
Come si svolge il primo incontro?
Il primo incontro è solitamente orientato ad un colloquio approfondito, alla conoscenza della donna e delle sue problematiche - tematiche - aspettative personali, condizioni di salute.
Dopo il colloquio si svolge la pratica.
Che tecniche utilizzo?
Le principali tecniche che utilizzo per il rilassamento uterino sono le posture terapeutiche, la respirazione, la visualizzazione, i mudra, il contatto sottile delle mani, il canto, il suono del tamburo.
Singolo trattamento o ciclo di trattamenti?
Per ottenere un beneficio duraturo e significativo è utile intraprendere un percorso di tre - cinque trattamenti.
Le tecniche somatiche si concentrano sull’esperienza soggettiva del corpo, migliorando la propriocezione e la consapevolezza.
Poichè il rilassamento ricercato è quello duraturo, occorre rieducare la postura interiore, e questo richiede tempo.
Il trattamento mensile rituale
Il singolo trattamento è consigliato una volta al mese dopo il percorso intensivo iniziale, per mantenere viva l’attenzione, l’ascolto e la salute dell’utero.
Il trattamento mensile può essere accolto come un momento rituale all’interno della propria ciclicità per rinforzare il legame con il proprio centro creativo, e l’allineamento con la luna.
Inizia la tua dolce rivoluzione, sarò felice di accompagnarti.
Ilaria
Se desideri ricevere maggiori informazioni puoi scrivermi una mail.
Per prenotare il tuo trattamento in studio o online segui il link qui sotto.