Incontrare Cibele

 

Un rito di passaggio per risvegliare la memoria uterina e riconnettersi al sapere ancestrale femminile

Ciclo di 3 incontri online
2-9-16 dicembre 2025
orario 18-19.30

 

 

Un seminario di introduzione alla Curanderia Femminile.
Un percorso dedicato alle donne che desiderano ritrovare il contatto con le proprie radici , il grembo e la Terra. Guidate da Cibele, la Grande Madre, entreremo in contatto con il ventre per ascoltare il cuore della vita che pulsa in noi ed aprirci alle intuizioni che nascono dalle viscere.
Un invito a scendere nel buio fertile della Madre per rinascere alla propria forza, alla propria voce e alla sapienza del Femminile selvatico.

 

Chi è Cibele

Cibele è una delle figure più antiche e potenti del pantheon mediterraneo: una Grande Madre primordiale, che unisce in sé la forza della natura selvaggia e la fecondità.
Il nome Cibele (in greco Κυβέλη, Kybelē) ha origini anatoliche molto antiche, anteriori alla cultura greca. Sulla radice del nome gli studiosi concordano sull’ipotesi di una “madre montagna / madre caverna”.
Nella spiritualità ancestrale femminile le montagne erano viste come corpi femminili: solide all’esterno e cave all’interno. Le grotte erano “vulve della Terra”, passaggi segreti verso il mistero della vita.
Cibele è spesso raffigurata con due leoni e con il tamburo, simboli della sua potenza e del suo potere sulla natura.


Incontrare la madre selvaggia

Cibele non è una “madre domestica” o nutriente in senso tenero, è la Madre selvaggia e cosmica che genera, distrugge e rigenera. In termini archetipici, “colei che vive nella grotta” è la Madre Originaria: la coscienza che dimora nell’oscurità fertile prima della luce, l’intelligenza ciclica che conosce la vita non per opposizione al buio, ma attraverso di esso. Incontrare Cibele vuol dire aprire un canale di comunicazione con la dimensione selvaggia e oscura del femminile che abita dentro ogni corpo di donna. Oscura perché misteriosa, oscura perché oscurata.

Cibele è colei che sa dentro di noi, è la custode del sacro femminile, della forza vitale ed erotica.
Riportarla in vita attraverso la consapevolezza rafforza il nostro sistema immunitario.


La discesa nel grembo

Il grembo è il luogo del mistero, della gestazione, dell’ascolto profondo, del potere che nasce nel silenzio. Discendere nel grembo vuol dire iniziare ad abitare la propria grotta interiore, risvegliare la connessione con la Madre Terra attraverso una nuova coscienza corporea, accedere al fuoco trasformativo della creatività femminile.
Nei percorsi di Curanderia Femminile Cibele e la grotta rappresentano la fase della discesa nel percorso ciclico della rigenerazione, la possibilità di accogliere il buio come parte della medicina, l’esperienza del grembo collettivo dove le donne si immergono insieme nell’ascolto profondo.


A chi è rivolto il percorso?

Il percorso è rivolto a donne di ogni età e percorso che desiderano avvicinarsi
al lavoro della Curanderia Femminile
e intraprendere un percorso di riscoperta della sapienza uterina.

È pensato per:

  • donne che non hanno mai partecipato ai percorsi di Curanderia Femminile
    e desiderano un primo contatto con il questo metodo;

  • donne che sentono il bisogno di riconnettersi al grembo, al proprio ritmo naturale,
    al piacere e al silenzio interiore;

  • donne che attraversano cicli di trasformazione (nascita, perdita, cambiamento, maturità, menopausa)
    e cercano un linguaggio sacro per integrare l’esperienza;

  • donne interessate a un cammino di guarigione, spiritualità incarnata e memoria ancestrale;

  • donne che sentono il richiamo del femminile selvatico, della Terra e dei suoi simboli.


Programma

SETTIMANA 1
Il richiamo di Cibele

La ricerca del femminile ancestrale. Sacro femminile e sessualità.
Respirazione uterina e radicamento nel grembo.

SETTIMANA 2
La grotta e il tamburo
Battito uterino e rinascita ad un nuovo livello di consapevolezza

SETTIMANA 3
Il ritorno della Dea
Integrare la Madre Selvaggia


Costo e iscrizione

Il costo del seminario è di 140 euro.

Iscrizioni early bird entro il 30 ottobre 120 euro.

ISCRIVITI QUI
 

Come si svolge il percorso?

Gli incontri si svolgono online sulla piattaforma Zoom.
Il lavoro si svolgerà con il metodo del cerchio, ogni partecipante sarà custode
e responsabile dello scambio verbale ed energetico nel rispetto di tutte le diversità.
Ogni incontro è registrato e rimane disponibile sul sito una settimana.
Utilizzeremo un gruppo whatsapp per scondividere domande e intuizioni.

Quali tecniche utilizziamo

Utilizzeremo tecniche di respirazione, propriocezione,
viaggi con il tamburo, meditazione e scrittura rituale.

Cosa puoi aspettarti

Questo percorso ti aiuterà ad attivare la consapevolezza pelvica, a riconnetterti
con il tuo grembo come centro creativo, fisico ed energetico,
a sciogliere tensioni e tabù, a stimolare il flusso di energia vitale,
ad aumentare la presenza corporea e nutrire la vita simbolica.

ISCRIVITI QUI
 
Ilaria vasdeki